-
Punte antielettriche per puntatrici a media frequenza
È fondamentale adottare misure per prevenire scosse elettriche durante l'intero processo di utilizzo di saldatrici a punti a media frequenza. Allora come si opera concretamente per evitare incidenti dovuti a scosse elettriche nelle saldatrici a punti a frequenza intermedia? Successivamente, diamo un'occhiata all'anti elettrico ...Per saperne di più -
Come ispezionare ed eseguire il debug delle saldatrici a punti a frequenza intermedia?
Dopo l'installazione della saldatrice a punti a frequenza intermedia, è necessario innanzitutto verificare l'accuratezza dell'installazione, ovvero, secondo i requisiti del manuale utente, verificare se il cablaggio è appropriato, misurare se la tensione di lavoro dell'alimentazione fornitura ...Per saperne di più -
Come regolare il tempo di prepressatura per le saldatrici a punti a frequenza intermedia?
Il tempo che intercorre tra il tempo di prepressatura e il tempo di pressurizzazione nella saldatrice a punti a frequenza intermedia è uguale al tempo che intercorre tra l'azione del cilindro e la prima accensione. Se l'interruttore di avvio viene rilasciato durante il tempo di precarica, l'interruzione della saldatura ritornerà e la saldatura...Per saperne di più -
Quanti metodi di manutenzione esistono per le saldatrici a punti a frequenza intermedia?
Quanti metodi di manutenzione esistono per le saldatrici a punti a frequenza intermedia? Ne esistono quattro tipologie: 1. Ispezione visiva; 2. Ispezione dell'alimentazione elettrica; 3. Ispezione dell'alimentazione elettrica; 4. Metodo empirico. Di seguito è riportata un'introduzione dettagliata per tutti: 1. Ispezione visiva L'ispezione visiva...Per saperne di più -
Quali sono i fattori che influenzano la resistenza di contatto delle saldatrici a punti a frequenza intermedia?
Se sono presenti ossidi o sporco sulla superficie del pezzo e sull'elettrodo della saldatrice a punti a frequenza intermedia, ciò influirà direttamente sulla resistenza di contatto. La resistenza del contatto è influenzata anche dalla pressione dell'elettrodo, dalla corrente di saldatura, dalla densità di corrente, dal tempo di saldatura, dalla forma dell'elettrodo,...Per saperne di più -
Come analizzare e regolare i parametri di saldatura delle saldatrici a punti a frequenza intermedia?
Prima di iniziare il funzionamento della saldatrice a punti a frequenza intermedia, è necessario regolare i parametri, a partire dalla pressione dell'elettrodo selezionata, tempo di prepressatura, tempo di saldatura e tempo di manutenzione, per determinare la forma e le dimensioni della faccia terminale dell'elettrodo di l'intervallo...Per saperne di più -
Metodi di manutenzione dei trasformatori nelle saldatrici a punti a frequenza intermedia
Durante il funzionamento della saldatrice a punti a frequenza intermedia, una grande corrente passa attraverso il trasformatore, provocando la generazione di calore. Pertanto è necessario assicurarsi che il circuito dell'acqua di raffreddamento non sia ostruito. Assicurarsi che l'acqua aggiunta al refrigeratore dotato di w...Per saperne di più -
Come prevenire le scosse elettriche nelle saldatrici a punti a frequenza intermedia?
L'involucro della saldatrice a punti a frequenza intermedia deve essere collegato a terra. Lo scopo della messa a terra è quello di evitare contatti accidentali della saldatrice con l'involucro e lesioni elettriche, ed è indispensabile in ogni situazione. Se la resistenza dell'elettrodo di messa a terra naturale supera...Per saperne di più -
Come risolvere il problema dell'alta temperatura durante il funzionamento della saldatrice a punti a frequenza intermedia?
Le saldatrici a punti a frequenza intermedia possono riscontrare alcuni malfunzionamenti durante l'uso, come ad esempio l'elevata temperatura dell'apparecchiatura che è una delle condizioni. Una temperatura eccessiva indica uno scarso effetto di raffreddamento del refrigeratore e l'acqua di raffreddamento circolante genera calore, principalmente a causa dei seguenti...Per saperne di più -
Soluzione per la saldatura virtuale nelle saldatrici a punti a frequenza intermedia
Durante il processo di saldatura della saldatrice a punti a frequenza intermedia, viene eseguita una saldatura virtuale, ma non esiste una buona soluzione. In effetti, la saldatura virtuale è causata da molte ragioni. Dobbiamo analizzare in modo mirato le cause della saldatura virtuale per trovare una soluzione. Alimentatore stabile...Per saperne di più -
Qual è la ragione della rapida usura degli elettrodi di saldatura nelle saldatrici a punti a frequenza intermedia?
Quali sono i motivi principali dell'usura degli elettrodi di saldatura quando si utilizzano saldatrici a punti a frequenza intermedia? Ci sono tre ragioni per questo: 1. La scelta dei materiali degli elettrodi; 2. L'effetto del raffreddamento ad acqua; 3. Struttura dell'elettrodo. 1. La selezione del materiale dell'elettrodo è necessaria...Per saperne di più -
Caratteristiche strutturali degli elettrodi nelle saldatrici a punti a frequenza intermedia
La struttura dell'elettrodo della saldatrice a punti a frequenza intermedia è costituita principalmente da tre parti: testa e coda, asta e coda. Successivamente, diamo un'occhiata alle caratteristiche strutturali specifiche di queste tre parti. La testa è la parte di saldatura in cui l'elettrodo entra in contatto con il pezzo da saldare...Per saperne di più