pagina_banner

Ingiallimento dei punti di saldatura nella saldatura a proiezione di dadi e misure correttive?

Nella saldatura a proiezione di dadi non è raro che i punti di saldatura presentino una colorazione giallastra dopo il processo di saldatura.Questo articolo affronta le cause alla base del fenomeno dell'ingiallimento e fornisce soluzioni per mitigare questo problema, garantendo la produzione di saldature di alta qualità.

Saldatrice a punti per dadi

Cause dell'ingiallimento:

  1. Ossidazione: La colorazione giallastra può verificarsi a causa dell'ossidazione del punto di saldatura durante il processo di saldatura.Fattori come una copertura inadeguata del gas di protezione o una pulizia inadeguata della superficie del pezzo possono portare ad una maggiore esposizione all'ossigeno, con conseguente ossidazione.
  2. Contaminazione: la presenza di contaminanti, come olio, grasso o rivestimenti superficiali sul pezzo o sul dado, può contribuire all'ingiallimento dei punti di saldatura.Questi contaminanti possono subire una degradazione termica durante il processo di saldatura, causando scolorimento.
  3. Calore eccessivo: un apporto di calore eccessivo o un tempo di saldatura prolungato possono anche causare scolorimento dei punti di saldatura.Il surriscaldamento può provocare la formazione di composti intermetallici o cambiamenti nella microstruttura, portando ad un aspetto giallastro.

Soluzioni per affrontare l'ingiallimento:

  1. Pulizia adeguata: pulire accuratamente le superfici del pezzo e del dado prima della saldatura per rimuovere eventuali contaminanti.Utilizzare metodi di pulizia adeguati, come sgrassaggio o pulizia con solventi, per garantire una superficie pulita e priva di contaminazioni.
  2. Gas di protezione adeguato: garantire una copertura sufficiente del gas di protezione durante il processo di saldatura per ridurre al minimo l'esposizione all'ossigeno atmosferico.Ciò può essere ottenuto regolando la portata del gas, ottimizzando la posizione dell'ugello o utilizzando tazze o protezioni del gas per migliorare la protezione del gas.
  3. Ottimizza i parametri di saldatura: regola i parametri di saldatura, come corrente, tensione e tempo di saldatura, per ottenere un equilibrio ottimale tra apporto di calore e qualità della saldatura.Evitare il calore eccessivo che può portare a scolorimento ottimizzando i parametri in base al tipo e allo spessore del materiale.
  4. Valutare la compatibilità dei materiali: verificare la compatibilità tra il materiale del pezzo da lavorare, il materiale del dado ed eventuali rivestimenti superficiali.Materiali o rivestimenti incompatibili possono subire reazioni indesiderate durante la saldatura, portando a scolorimento.Selezionare materiali compatibili o prendere in considerazione la rimozione dei rivestimenti incompatibili prima della saldatura.
  5. Pulizia post-saldatura: dopo aver completato il processo di saldatura, eseguire la pulizia post-saldatura per rimuovere eventuali residui o schizzi di flusso che potrebbero contribuire allo scolorimento.Utilizzare metodi di pulizia adeguati in base ai requisiti specifici dell'applicazione.

L'ingiallimento dei punti di saldatura nella saldatura a proiezione di dadi può essere attribuito a ossidazione, contaminazione o calore eccessivo.Implementando pratiche di pulizia adeguate, garantendo un'adeguata copertura del gas di protezione, ottimizzando i parametri di saldatura, valutando la compatibilità dei materiali ed eseguendo la pulizia post-saldatura, i produttori possono mitigare efficacemente il problema dell'ingiallimento e ottenere saldature di alta qualità.Il monitoraggio regolare del processo di saldatura e il rispetto delle migliori pratiche contribuiranno a garantire un aspetto uniforme della saldatura e una qualità complessiva del prodotto.


Orario di pubblicazione: 12 luglio 2023