-
Fattori che influenzano la distanza tra le saldature a punti nella saldatura a punti a media frequenza
La spaziatura tra le saldature a punti nella saldatura a punti a media frequenza deve essere progettata in modo ragionevole; in caso contrario, influenzerà l'effetto complessivo della saldatura. Generalmente la spaziatura è di circa 30-40 millimetri. La distanza specifica tra le saldature a punti deve essere determinata in base alle specifiche del lavoro...Per saperne di più -
Regolazione delle specifiche della saldatura a punti a media frequenza
Quando si utilizza una saldatrice a punti a media frequenza per saldare diversi pezzi, è necessario apportare modifiche alla corrente di picco di saldatura, al tempo di energizzazione e alla pressione di saldatura. Inoltre, è importante selezionare i materiali e le dimensioni degli elettrodi in base alla struttura del pezzo...Per saperne di più -
Cosa considerare quando si installa l'alimentazione di acqua e aria di una saldatrice a punti a media frequenza?
Quali sono le precauzioni per l'installazione elettrica, idrica e pneumatica di una saldatrice a punti a media frequenza? Ecco i punti chiave: Installazione elettrica: la macchina deve essere collegata a terra in modo affidabile e l'area della sezione trasversale minima del cavo di terra deve essere uguale o superiore a quella...Per saperne di più -
Come garantire la qualità della saldatura della saldatrice a punti a media frequenza?
Garantire la qualità della saldatura a punti a media frequenza implica innanzitutto l'impostazione di parametri appropriati. Quindi, quali opzioni sono disponibili per l'impostazione dei parametri su una saldatrice a punti a media frequenza? Ecco una spiegazione dettagliata: in primo luogo, ci sono il tempo di pre-pressione, il tempo di pressione, il preriscaldamento...Per saperne di più -
Come ispezionare a fondo una saldatrice a punti a media frequenza?
Prima di utilizzare una saldatrice a punti a media frequenza, verificare se l'apparecchiatura funziona normalmente. Dopo l'accensione, osservare eventuali suoni anomali; se assente indica che l'apparecchiatura funziona correttamente. Controllare se gli elettrodi della saldatrice si trovano sullo stesso piano orizzontale; se t...Per saperne di più -
Fattori che influenzano i punti di saldatura multistrato delle saldatrici a punti a media frequenza
Le saldatrici a punti a media frequenza standardizzano i parametri di saldatura per la saldatura multistrato attraverso la sperimentazione. Numerosi test hanno dimostrato che la struttura metallografica dei punti di saldatura è tipicamente colonnare, rispondendo alle esigenze di utilizzo. Il trattamento di rinvenimento può affinare il colonnare...Per saperne di più -
Introduzione agli elettrodi e al sistema di raffreddamento ad acqua della saldatrice a punti a media frequenza
Parti dell'elettrodo della saldatrice a punti a media frequenza: elettrodi in rame-zirconio di alta qualità, durevoli e resistenti all'usura vengono utilizzati nelle parti degli elettrodi superiore e inferiore della saldatrice a punti a media frequenza. Gli elettrodi sono raffreddati internamente ad acqua per ridurre l'aumento di temperatura durante ...Per saperne di più -
Quali sono i punti chiave a cui prestare attenzione nelle saldatrici a punti a media frequenza?
Quando si utilizza una saldatrice a punti a media frequenza, è importante prestare attenzione ai tre elementi principali della saldatura a punti. Ciò non solo aumenta l'efficienza della saldatura, ma garantisce anche saldature di alta qualità. Condividiamo i tre elementi principali della saldatura a punti: Pressione dell'elettrodo: Appl...Per saperne di più -
Ispezione della qualità della saldatura della saldatrice a punti a media frequenza
Le saldatrici a punti a media frequenza hanno in genere due metodi per ispezionare le saldature: ispezione visiva e test distruttivo. L'ispezione visiva prevede il controllo di ogni progetto e, se si utilizza l'esame metallografico con foto al microscopio, la zona di fusione saldata deve essere tagliata ed estratta e...Per saperne di più -
Ragioni per punti di saldatura instabili nelle saldatrici a punti a media frequenza
Durante il funzionamento delle saldatrici a punti a media frequenza possono sorgere diversi problemi di saldatura, come ad esempio il problema dei punti di saldatura instabili. In effetti, ci sono diversi motivi per punti di saldatura instabili, come riepilogati di seguito: Corrente insufficiente: regolare le impostazioni della corrente. Grave ossidazione...Per saperne di più -
Analisi dell'impatto della distanza di saldatura a punti nelle saldatrici a punti a media frequenza
Nella saldatura a punti continua con una saldatrice a punti a media frequenza, minore è la distanza del punto e più spessa è la lamiera, maggiore è l'effetto di deviazione. Se il materiale saldato è una lega leggera altamente conduttiva, l'effetto di smistamento è ancora più grave. Il punto minimo specificato d...Per saperne di più -
Qual è il tempo di pre-pressatura della saldatrice a punti a frequenza intermedia?
Il tempo di pre-pressatura della saldatrice a punti a frequenza intermedia si riferisce generalmente al tempo dall'avvio dell'interruttore di alimentazione dell'apparecchiatura all'azione del cilindro (movimento della testa dell'elettrodo) fino al tempo di pressatura. Nella saldatura a punto singolo, il tempo totale di pre-press...Per saperne di più