-
Quali requisiti devono soddisfare gli elettrodi di una saldatrice a punti a media frequenza?
La saldatrice a punti a frequenza intermedia presenta elevata conduttività, conduttività termica e durezza alle alte temperature sui materiali utilizzati per produrre gli elettrodi. La struttura dell'elettrodo dovrebbe avere resistenza e rigidità sufficienti, nonché condizioni di raffreddamento sufficienti. Vale la pena...Per saperne di più -
Come risolvere le ammaccature dopo la saldatura con puntatrici a frequenza intermedia?
Quando si utilizza una saldatrice a punti a media frequenza, è possibile che si verifichi un problema in cui i giunti di saldatura presentano cavità, che portano direttamente a una qualità del giunto di saldatura inferiore alla media. Allora qual è la ragione di ciò? Le cause delle ammaccature sono: gioco di montaggio eccessivo, piccoli bordi smussati, grande volume...Per saperne di più -
Perché si formano delle bolle nei punti di saldatura della saldatrice a punti a frequenza intermedia?
Perché si formano delle bolle nei punti di saldatura della saldatrice a punti a frequenza intermedia? La formazione delle bolle richiede innanzitutto la formazione di un nucleo di bolla, che deve soddisfare due condizioni: una è che il metallo liquido abbia gas sovrasaturo, e l'altra è che abbia l'energia richiesta...Per saperne di più -
In quante fasi è composto il processo di saldatura di una saldatrice a punti a media frequenza?
Sapete quante fasi sono coinvolte nel processo di saldatura delle saldatrici a punti a frequenza intermedia? Oggi l'editore vi fornirà un'introduzione dettagliata al processo di saldatura di una saldatrice a punti a media frequenza. Dopo aver attraversato queste diverse fasi, è la saldatura c...Per saperne di più -
Come ispezionare ed eseguire il debug delle saldatrici a punti a frequenza intermedia?
Dopo l'installazione della saldatrice a punti a frequenza intermedia, è necessario innanzitutto verificare l'accuratezza dell'installazione, ovvero, secondo i requisiti del manuale utente, verificare se il cablaggio è appropriato, misurare se la tensione di lavoro dell'alimentazione fornitura ...Per saperne di più -
Come regolare il tempo di prepressatura per le saldatrici a punti a frequenza intermedia?
Il tempo che intercorre tra il tempo di prepressatura e il tempo di pressurizzazione nella saldatrice a punti a frequenza intermedia è uguale al tempo che intercorre tra l'azione del cilindro e la prima accensione. Se l'interruttore di avvio viene rilasciato durante il tempo di precarica, l'interruzione della saldatura ritornerà e la saldatura...Per saperne di più -
Quanti metodi di manutenzione esistono per le saldatrici a punti a frequenza intermedia?
Quanti metodi di manutenzione esistono per le saldatrici a punti a frequenza intermedia? Ne esistono quattro tipologie: 1. Ispezione visiva; 2. Ispezione dell'alimentazione elettrica; 3. Ispezione dell'alimentazione elettrica; 4. Metodo empirico. Di seguito è riportata un'introduzione dettagliata per tutti: 1. Ispezione visiva L'ispezione visiva...Per saperne di più -
Quali sono i fattori che influenzano la resistenza di contatto delle saldatrici a punti a frequenza intermedia?
Se sono presenti ossidi o sporco sulla superficie del pezzo e sull'elettrodo della saldatrice a punti a frequenza intermedia, ciò influirà direttamente sulla resistenza di contatto. La resistenza del contatto è influenzata anche dalla pressione dell'elettrodo, dalla corrente di saldatura, dalla densità di corrente, dal tempo di saldatura, dalla forma dell'elettrodo,...Per saperne di più -
Come analizzare e regolare i parametri di saldatura delle saldatrici a punti a frequenza intermedia?
Prima di iniziare il funzionamento della saldatrice a punti a frequenza intermedia, è necessario regolare i parametri, a partire dalla pressione dell'elettrodo selezionata, tempo di prepressatura, tempo di saldatura e tempo di manutenzione, per determinare la forma e le dimensioni della faccia terminale dell'elettrodo di l'intervallo...Per saperne di più -
Come prevenire le scosse elettriche nelle saldatrici a punti a frequenza intermedia?
L'involucro della saldatrice a punti a frequenza intermedia deve essere collegato a terra. Lo scopo della messa a terra è quello di evitare contatti accidentali della saldatrice con l'involucro e lesioni elettriche, ed è indispensabile in ogni situazione. Se la resistenza dell'elettrodo di messa a terra naturale supera...Per saperne di più -
Come risolvere il problema dell'alta temperatura durante il funzionamento della saldatrice a punti a frequenza intermedia?
Le saldatrici a punti a frequenza intermedia possono riscontrare alcuni malfunzionamenti durante l'uso, come ad esempio l'elevata temperatura dell'apparecchiatura che è una delle condizioni. Una temperatura eccessiva indica uno scarso effetto di raffreddamento del refrigeratore e l'acqua di raffreddamento circolante genera calore, principalmente a causa dei seguenti...Per saperne di più -
Qual è la ragione della rapida usura degli elettrodi di saldatura nelle saldatrici a punti a frequenza intermedia?
Quali sono i motivi principali dell'usura degli elettrodi di saldatura quando si utilizzano saldatrici a punti a frequenza intermedia? Ci sono tre ragioni per questo: 1. La scelta dei materiali degli elettrodi; 2. L'effetto del raffreddamento ad acqua; 3. Struttura dell'elettrodo. 1. La selezione del materiale dell'elettrodo è necessaria...Per saperne di più