-
Ispezione di qualità della saldatrice a punti a media frequenza
Esistono generalmente due metodi per verificare la qualità delle saldatrici a punti a media frequenza: ispezione visiva e test distruttivo. L'ispezione visiva prevede l'esame di vari aspetti e l'utilizzo di immagini al microscopio per l'ispezione metallografica. Per questo, la parte centrale saldata necessita...Per saperne di più -
Requisiti di base per la progettazione di attrezzature per saldatrici a punti a media frequenza
Le saldatrici a punti a media frequenza devono avere resistenza e rigidità sufficienti per garantire che l'attrezzatura funzioni normalmente durante i processi di assemblaggio o saldatura, senza consentire deformazioni e vibrazioni inaccettabili sotto l'azione della forza di serraggio, forza di ritenuta della deformazione della saldatura, gra...Per saperne di più -
In che modo gli standard di saldatura influiscono sulla qualità delle saldature a punti nelle saldatrici a punti a media frequenza
Una pressione di saldatura eccessiva o insufficiente nelle saldatrici a punti a media frequenza può ridurre la capacità di carico e aumentare la dispersione delle saldature, incidendo in modo significativo soprattutto sui carichi di trazione. Quando la pressione dell'elettrodo è troppo bassa, potrebbe esserci una deformazione plastica insufficiente o...Per saperne di più -
Risoluzione dei problemi e ragioni dei malfunzionamenti nelle saldatrici a punti a media frequenza
Come tutti sappiamo, è normale che nelle saldatrici a punti a media frequenza si verifichino diversi malfunzionamenti dopo un prolungato utilizzo meccanico. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero non sapere come analizzare le cause di questi malfunzionamenti e come affrontarli. Qui i nostri tecnici manutentori ti forniranno...Per saperne di più -
Quali sono le procedure operative di sicurezza per le saldatrici a punti con accumulo di energia?
Le saldatrici ad accumulo di energia sono ampiamente utilizzate in molte fabbriche grazie alle loro caratteristiche di risparmio energetico ed efficienza, impatto minimo sulla rete elettrica, capacità di risparmio energetico, tensione di uscita stabile, buona consistenza, saldatura salda, assenza di scolorimento dei punti di saldatura, risparmio su processi di macinazione,...Per saperne di più -
Quale saldatrice a punti viene utilizzata per saldare le lamiere formate a caldo?
La saldatura di lamiere formate a caldo pone sfide uniche a causa del loro crescente utilizzo nell’industria automobilistica. Queste piastre, note per la loro resistenza alla trazione eccezionalmente elevata, hanno spesso rivestimenti in alluminio-silicio sulle loro superfici. Inoltre, i dadi e i bulloni utilizzati nella saldatura sono generalmente realizzati ...Per saperne di più -
Quale saldatrice a punti viene utilizzata per saldare piastre ad alta resistenza?
La saldatura di lamiere ad alta resistenza richiede un'attenzione particolare a causa del loro crescente utilizzo nell'industria automobilistica. Tuttavia, pongono anche sfide di saldatura. Le piastre ad alta resistenza, note per la loro resistenza alla trazione eccezionalmente elevata, spesso hanno rivestimenti in alluminio-silicio sulle loro superfici. Addi...Per saperne di più -
Quale saldatrice a punti viene utilizzata per saldare le leghe di alluminio?
Quando si saldano le leghe di alluminio, le prime opzioni spesso includono saldatrici a punti con rettifica secondaria trifase e saldatrici a punti con accumulo di energia. Queste macchine vengono scelte perché le leghe di alluminio hanno un'elevata conduttività elettrica e termica. Spot AC convenzionale ben...Per saperne di più -
Dopo aver trascorso quasi metà della sua vita nel settore della saldatura, sai quali sono le sue intuizioni?
Avendo lavorato nel settore della saldatura a punti per molto tempo, dal nulla iniziale all'acquisizione di familiarità e competenza, dall'antipatia a un rapporto di amore-odio e infine a una dedizione incrollabile, le persone di Agera sono diventate tutt'uno con le macchine per saldatura a punti. Hanno scoperto alcuni...Per saperne di più -
Differenza tra saldatrice a punti a media frequenza e saldatrice a punti con accumulo di energia
Diversi principi di funzionamento: Saldatrice a punti a media frequenza: abbreviato in MF, utilizza la tecnologia di inversione a media frequenza per convertire la corrente alternata in ingresso in corrente continua e inviarla per la saldatura. Saldatrice a punti con accumulo di energia: carica i condensatori con alimentazione CA raddrizzata e rilascia energia...Per saperne di più -
Debug del controller della saldatrice a punti a media frequenza
Quando la saldatrice a punti a media frequenza non è in funzione, è possibile programmare i parametri premendo i tasti su e giù. Quando i parametri lampeggiano, utilizzare i tasti incremento e decremento dati per modificare i valori dei parametri, e premere il tasto “Reset” per confermare la programmazione.Per saperne di più -
Tecnologia di saldatura a punti a media frequenza
La saldatrice a punti a media frequenza è un tipo di apparecchiatura di saldatura che utilizza il principio del riscaldamento a resistenza per la saldatura. Si tratta di assemblare i pezzi in giunti sovrapposti e di fissarli tra due elettrodi cilindrici. Il metodo di saldatura si basa sul riscaldamento a resistenza per fondere...Per saperne di più